E anche il 2017, ovvero il nostro quarto anno di attività, è finito. Come già avevamo fatto gli anni scorsi, per lasciarci definitivamente alle spalle il 2017 abbiamo messo insieme un po’ di articoli (40) fra quelli che abbiamo pubblicato nell’arco dell’anno.
Una lista che, come sempre, raccoglie solo i “contenuti originali” – al di là quindi delle consuete news, anteprime e gallerie – e che è composta dai pezzi che ricordiamo con più affetto, o che sono stati più letti, discussi, condivisi dai lettori, citati da e tra i collaboratori. Una selezione – stilata in ordine casuale – in cui è finito un po’ di tutto: approfondimenti e interviste, rubriche e column, opinioni e analisi. Buona lettura, in questi giorni di mezzo riposo.
• Bort, l’autore delle “Ultime parole famose” della Settimana Enigmistica
Forse il nome non vi dice niente, ma è molto probabile che almeno una volta abbiate letto le sue vignette, tra le più popolari della Settimana Enigmistica.
• Miyazaki ha ragione: “anime was a mistake”
Un ragionamento sullo stato dell’animazione giapponese a partire da una frase che Miyazaki non ha mai detto.
• Jack Kirby, il Re dei comics
100 anni fa nasceva Jack Kirby. Creatore della maggior parte dei supereroi Marvel che oggi sbancano al cinema, Kirby è considerato il re dei comics. Questa è (una parte) di quello che ha fatto.
• Il deposito di Zio Paperone: un progetto ingegneristico (im)possibile?
Un docente del Politecnico di Milano, insieme ai suoi allievi, ha sviluppato un vero e proprio progetto strutturale del deposito di Zio Paperone.
• Robert Kirkman ci salverà, lo ha promesso
Come da semplice scrittore di fumetti, Robert Kirkman è riuscito a costruire un impero multimilionario a colpi di franchising, a partire da The Walking Dead.
• Rileggere Ghost in the Shell, il capolavoro visionario di Masamune Shirow
A quasi 30 anni dalla sua uscita, Ghost in the Shell di Masamune Shirow segna ancora oggi uno degli standard della fantascienza.
• 8house, il visionario universo fumettistico di Brandon Graham
Cos’è e com’è 8house, progetto a fumetti di Brandon Graham con varie storie ambientate nello stesso universo, tra fantasy e science fiction.
• Soft City, l’ossessiva distopia in acido di Hariton Pushwagner
Nel 1969 il norvegese Hariton Pushwagner crea Soft City, un fumetto distopico che narra la giornata tipo di una famiglia qualunque in un regime autoritario.
• Uccidere Wolverine per rendergli onore
La non-spettacolarità de La morte di Wolverine è un elemento che potrebbe far entrare il fumetto nel canone wolveriniano.
• Lilith è finito, lunga vita a Lilith
Lilith, fumetto fantascientifico creato nel 2008 da Luca Enoch per Bonelli, giunge a conclusione. Il momento giusto per tirare le somme di una serie unica.
• Con ogni mezzo necessario. Persino i fumetti. Un ricordo di H.G. Oesterheld
Il 27 aprile 1977 Oesterheld, fumettista autore de L’Eternauta, viene sequestrato dalle Forze Armate a La Plata. Di lui non si avranno più notizie.
• La “maghetta” per eccellenza dell’animazione giapponese: l’incantevole Creamy
La storia e i dietro le quinte del manga e dell’anime L’incantevole Creamy.
• “Lo scontro quotidiano”, l’opera di Larcenet sul ‘rimosso’ della Francia anni 2000
Diciamolo pure: Larcenet è uno dei grandi autori dei nostri tempi e Lo scontro quotidiano è tra i suoi fumetti più importanti.
• Speciale Hideaki Anno
Una serie di articoli su Hideaki Anno, colui che ha dato vita a Neon Genesis Evangelion, serie che ha ridefinito il concetto di fantascienza negli anime.
• Perché negli Stati Uniti non esistono (quasi) più i disegnatori fissi
Negli ultimi anni, sulle testate americane di Marvel e DC Comics, i disegnatori fissi hanno sempre più lasciato il posto a team creativi a rotazione.
• Alberto Lavoradori, il meno disneyano dei disneyani?
L’evoluzione stilistica di Alberto Lavoradori, uno dei disegnatori Disney più sperimentali di sempre.
• “American Gods”: una nazione in conflitto
Com’è stata la prima stagione di American Gods e cosa ci ha voluto raccontare del mondo in cui viviamo.
• La storia dietro “L’uomo senza talento”, il manga dell’io di Tsuge Yoshiharu
Com’è nato uno dei gekiga più importanti di sempre, la cui storia viaggia in parallelo a quella della complicata vita del suo autore.
• La saga finale di Rat-Man, spiegata bene
La lunga storia di Rat-Man è giunta a conclusione nel n. 122 della sua testata, con una saga in 10 parti che abbiamo analizzato capitolo dopo capitolo.
• La Trilogia di Guido Buzzelli, il maestro grottesco che ci eravamo dimenticati
Buzzelli è tra i grandi maestri italiani – ed europei – del bianco e nero, ma in pochi lo ricordano. Coconino lo riporta alla memoria con una splendida raccolta di tre capolavori.
• L’evoluzione dei siti di manga scans, tra aggregatori e scanlators
Quali sono gli interessi e le dimensioni dell’enorme fenomeno, culturale ed economico, delle scan dei manga?
• “My Favorite Thing is Monsters” di Emil Ferris, il caso editoriale dell’anno
La storia piuttosto fuori dal comune di My Favorite Thing is Monsters, l’esordio straziante di Emil Ferris diventato il caso editoriale del fumetto americano nel 2017.
• Cattivo, violento, spaventoso. Devilman, la rivoluzione di Go Nagai
Quando si parla del Devilman di Go Nagai, è facile fermarsi alla sua furia nichilista e al suo pessimismo, ma spesso ci si dimentica di come l’estetica del corpo sia da sempre uno dei perni centrali della poetica del fumettista.
• 7 fumetti di Alan Moore che (quasi certamente) non avete letto
Nel corso della carriera, Alan Moore ha scritto una miriade di storie (più o meno brevi) ormai dimenticate. Sconosciute, forse, ma non per questo ordinarie.
• “Il Meglio è odiato”. Filippo Scòzzari parla a ruota libera
In occasione della riedizione del memoriale Prima pagare poi ricordare, abbiamo intervistato Filippo Scòzzari, che si racconta senza peli sulla lingua.
• La Doom Patrol di Gerard Way è uno spettacolo fantastico e giocoso
Bizzarra, psichedelica, pop, metafumettistica. Perché dovreste leggere la Doom Patrol di Gerard Way.
• 8 adattamenti a fumetti di opere di H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft è sempre stato fonte di grande ispirazione per molti fumettisti, che hanno adattato i suoi racconti o si sono lasciati ispirare da essi.
• Death Note, il film Netflix: poco manga e poco thriller
Recensione del film Death Note di Netflix. Con buona probabilità, uno dei peggiori adattamenti cinematografici di un manga.
• Quel che ci resta di Bill Watterson
Dopo la fine di Calvin e Hobbes nel 1995, Bill Watterson si è ritirato a vita privata, concedendo pochi sussulti artistici e qualche intervista. Ma la sua eredità artistica ha ben pochi paragoni.
• 20 grandi storie Disney di Giorgio Cavazzano, secondo noi
Per celebrare i 50 anni di carriera in Disney di Giorgio Cavazzano, abbiamo selezionato e commentato 20 sue storie che ci stanno particolarmente a cuore.
• “Logan” è un film esistenziale, triste, disperato e bello
La recensione di Logan, l’ultimo film di Wolverine interpretato da Hugh Jackman che è più un film psicologico che una classica pellicola di azione.
• Cinque anni di premi a Saga, e le nuove fatiche della cultura pop
Cinque anni dopo il suo esordio, Saga e i suoi autori continuano a raccogliere premi su premi pur restando sempre uguale a se stessa.
• Taiyo Matsumoto: il mangaka di futuri nostalgici e infanzie distopiche
Storia e lettura critica delle opere di Taiyo Matsumoto, uno dei più interessanti mangaka contemporanei.
• Ranma ½, trent’anni di amori, azione e assurdità
Ranma ½, il manga più famoso di Rumiko Takahashi, compie trent’anni. Che cosa resta oggi di questa opera che mescola sentimenti, action e assurdo?
• “Marvel’s Inhumans”, una serie tv sontuosa e infantile, con poco da dire
Recensione dei primi due episodi della nuova serie tv Marvel’s Inhumans, proiettati in anteprima nei cinema Imax di tutto il mondo.
• Io sono la Marvel. Storia di Ike Perlmutter
La storia di Ike Perlmutter, uno dei più ricchi magnati della Terra e tra i più importanti dirigenti di Marvel Comics, pur agendo sempre nell’ombra e di cui solo quest’anno sono emerse alcune delle prime foto pubbliche (a fianco di Donald Trump).
• 2001 Odissea nello spazio, spiegata bene (da Jack Kirby)
Non tutti lo sanno, ma Jack Kirby adattò a fumetti il monumentale film 2001 Odissea nello spazio girato da Stanley Kubrick.
• Nuove tendenze Bonelli: la retromania
Nelle nuove strategie di Bonelli Editore verso il proprio catalogo storico, c’è una linea vintage. Lo dimostrano due collane dedicate a Tex e a Dylan Dog.
• La fine di Bleach, l’ultimo battle shōnen
Bleach di Tite Kubo rappresenta con Naruto e One Piece il cuore pulsante degli shōnen moderni, ma la sua è anche la storia di un successo inatteso.
• Un giorno nello studio di Frank Quitely
Siamo andati a Glasgow per intervistare Frank Quitely, il disegnatore di All-Star Superman e Jupiter Legacy, che ci ha accolti nel suo studio.